Home | Email | Mappa | Area Riservata  

Albo Pretorio
Archivio Documenti
Eventi
Indirizzi E-Mail
Numeri Utili
Links Utili
Contratti AVCP
Servizi Sociali
Archivio notizie

 



Delibere Imu anno 2023
Informativa per calcolo IMU e scadenze 2023


 




 


Bando per l'ottenimento di rimborsi economici a seguito di pagamento delle cd. 

BANDO PER L’OTTENIMENTO DI RIMBORSI ECONOMICI A SEGUITO DI PAGAMENTO DELLE cd. “UTENZE DOMESTICHE”

Art.1. Finalità
La finalità del presente Bando è la realizzazione di forme di sostegno socio-economico.
Tale sostegno viene realizzato mediante l'erogazione di contributi, diretti al pagamento delle utenze domestiche,
in attuazione dell’art. 53 decreto legge 73/202. Il presente bando è stato, altresì, finanziato con risorse afferenti al
decreto legge n. 34/2020.

Art. 2 Risorse
Le risorse assegnate per l’attuazione del presente bando ammontano ad € 10.000,00;

Art. 3 Erogazioni previste
Erogazione di un rimborso economico per il sostegno al pagamento delle utenze domestiche per un massimo di
€ 400,00.
Le utenze domestiche sono relative ai consumi di energia elettrica, gas ed acqua.
Saranno tenute in considerazione le utenze già effettivamente pagate di gas, acqua ed energia elettrica, relative al
periodo di consumo da gennaio 2022 a dicembre 2022. Sarà scelta del richiedente individuare quali utenze allegare
all’istanza di accesso, fino al massimo del beneficio previsto dal presente bando.

Art.4 Destinatari e requisiti di accesso
Possono presentare richiesta di ammissione all’avviso:

  1. Cittadini residenti nel Comune di Pieranica. I cittadini extracomunitari, che intendono presentare larichiesta, devono essere in possesso di titolo di soggiorno valido, oppure, essere in possesso della ricevuta che attesti l’avvenuta presentazione della richiesta di rinnovo del titolo di soggiorno scaduto.
  2. ISEE ordinario (o corrente) inferiore ad € 25.000,00;
  3. Intestazione di un contratto di forniture domestiche attive di acqua e di energia elettrica o gas naturale presso immobili siti nel Comune di Pieranica in cui il richiedente ha la residenza;

Art. 5 Tempi e modalità di presentazione dell’Istanza
La domanda dovrà essere presentata dall’intestatario del contratto di forniture utenze domestiche.
Le domanda (Allegato B), corredata dalla relativa documentazione, dovrà pervenire al Comune di Pieranica entro
le ore *** del *** attraverso le seguenti modalità:

  • • Mediante MAIL, in formato PDF, al Comune di Pieranica (servizisociali@comune.pieranica.cr.it);
  • • Mediante deposito di domanda cartacea presso all’Ufficio Servizi Sociali il lunedì dalle 15.00 alle 16.00 ed il mercoledì dalle 09.00 alle 12.00 al numero 0373/71016;

Art. 6. Documentazione da allegare alla domanda

  • Documento di identità valido del richiedente;
  • Permesso di soggiorno/Carta di soggiorno per i cittadini extracomunitari;
  • ISEE 2022 o corrente valido fino al termine di scadenza del presente avviso;
  • Bolletta che confermi l’intestazione dell’utenza domestica al richiedente;
  • Informativa per il consenso al trattamento dei dati personali, allegata all’istanza;
  • Quietanza (o documento equipollente) di pagamento delle utenze di gas, energia elettrica ed acqua relative al periodo di consumo da gennaio 2022 a dicembre 2022. Sarà scelta del richiedente scegliere quali utenze allegare all’istanza di accesso, fino al massimo del beneficio previsto dal presente bando.

In relazione ad eventuali domande incomplete e/o irregolari, si cercherà di rimediare mediante l’istituto del
soccorso istruttorio, nei limiti applicativi delineati dalla vigente giurisprudenza in materia.

Art. 7. Fasi successive alla presentazione della domanda. Tempi e modalità di formazione dell’elenco
degli ammessi.

La graduatoria verrà redatta, con ordine decrescente in base al valore risultante dall’attestazione ISEE.
In caso di parità di punteggio, verrà accolta la domanda presentata per prima al protocollo comunale.
In caso di ulteriore parità, verrà data inoltre priorità ai nuclei non beneficiari dei presenti fondi nel precedente bando.

Il Responsabile procederà:

  • All’esame istruttorio delle domande pervenute;
  • Alla verifica di tutti i requisiti, autodichiarati in sede di gara, e dei documenti presentati; - Alla redazione degli elenchi delle domande ammesse ed escluse.
  • All’approvazione dei predetti elenchi.

La graduatoria sarà accessibile al pubblico per 10 gg consecutivi presso l’Albo Pretorio del Comune di Comune di Pieranica.
L’esito della graduatoria sarà comunicato a tutti i soggetti presentanti la domanda, con l’indicazione del punteggio conseguito da ciascun richiedente e dell’entità del contributo assegnato, nonché gli eventuali motivi di esclusione.
L’eventuale opposizione alla graduatoria provvisoria, debitamente motivata, dovrà essere inoltrata all’Ufficio
Protocollo del Comune di Pieranica entro 10 giorni dalla data di ricezione della comunicazione. pubblicazione
della stessa.
Il ricorso dovrà essere indirizzato al Responsabile del Settore Servizi Sociali, il quale, entro 30 giorni dalla data di
ricezione del ricorso, provvederà a rispondere in merito al motivato accoglimento o rigetto.

Art. 8 Beneficio
Verrà erogato un rimborso economico in un’unica soluzione con bonifico bancario pari ad € 400,00 che avrà la
finalità o di rimborso di passate bollette gas, energia elettrica ed acqua a favore del richiedente.
Il contributo economico potrà essere erogato anche sul conto corrente di un soggetto diverso dal richiedente, a
patto che sia residente all’interno del nucleo famigliare del beneficiario e su delega da parte di quest’ultimo. Nel
caso in cui la documentazione di pagamento delle utenze allegata all’istanza di accesso, non raggiunga l’importo di € 400,00, verrà erogato un importo inferiore, corrispettivo alla somma presentata.

Art. 10 Tempi di attuazione
Il presente avviso sarà aperto fino alle ore 12,00 del 31.05.2023

Art.11 disposizioni finali e trattamento dei dati personali
Il presente avviso sarà pubblicato unitamente al modello della domanda all’Albo Pretorio del Comune di Pieranica e nella home page del sito istituzionale.
Il responsabile del procedimento è il Responsabile del Servizio.
Per tutte le informazioni relative al presente bando è possibile rivolgersi all’ufficio comunale del Comune di
Pieranica al numero 0373-71016 o via e-mail a servizisociali@comune.pieranica.cr.it
Il Comune di Pieranica in qualità di titolare del trattamento, tratterà i dati personali conferiti con modalità
prevalentemente informatiche e telematiche, per l’esecuzione dei propri compiti di interesse pubblico o comunque connessi all’esercizio dei propri pubblici poteri, ivi incluse le finalità di archiviazione, di ricerca storica e di analisi per scopi statistici. I dati saranno trattati per tutto il tempo necessario alla conclusione del procedimento e successivamente saranno conservati in conformità alle norme in materia di riservatezza dei dati personali (Regolamento UE 2016/679; D.Lgs n. 101/2018), oltre che in materia di conservazione della documentazione amministrativa.

I dati saranno trattati esclusivamente dal personale e dai collaboratori del titolare e potranno essere comunicati ai soggetti espressamente designati come responsabili del trattamento.
Gli interessati hanno il diritto di chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai propri dati personali e la rettifica o
cancellazione degli stessi o limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento, come indicato
negli artt. 15 e seguenti del GDPR.
Gli interessati, ricorrendo i presupposti, hanno altresì diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo secondo
le procedure previste.

DOCUMENTAZIONE

 

 

 

Comune di PIERANICA - Provincia di Cremona - Via Guglielmo Marconi 6,  Tel. 0373 71016 - Fax. 0373 71596 P.I. 00305000192 . Mail: anagrafe.comune.pieranica@pec.regione.lombardia.it

©2010 Comune di Pieranica - Tutti i diritti riservati.

URP - Privacy - Note Legali - Siti tematici - Dichiarazione di accessibilità 2022